I social media non sono solo un’ottima vetrina, sono una grande opportunità di entrare in contatto con i propri pazienti – presenti e futuri.
Attraverso i social, per le aziende operanti nel campo della salute e in generale per i professionisti dell’healthcare, è possibile interagire, farsi conoscere e crearsi una propria reputazione, ricevere importanti riscontri sul proprio lavoro e costruire una comunità di utenti soddisfatti.
Stare sui social non significa aprire una pagina Facebook o un profilo Linkedin o Instagram, e poi dimenticarsene; tanto meno utilizzare queste risorse come mero contenitore per le proprie offerte.
Significa invece creare una rete e prendersi cura con continuità delle relazioni, offrendo contenuti di qualità e utili agli utenti.
I social media, anche in ambito sanitario, offrono la possibilità di sponsorizzare contenuti di valore perché raggiungano il pubblico desiderato e non altri, in un modo fino a pochi anni fa impensabile.
Avere una strategia per i social network, per chi si occupa di salute, significa al momento portarsi in vantaggio sulla concorrenza.